DAI CAMPI FLEGREI A POMPEI

Pozzuoli, Tempio di Serapide

Pozzuoli, Tempio di Serapide

5 giorni 4 notti

Oplontis, la Villa di Poppea

Oplontis, la Villa di Poppea

5 giorni 4 notti

Cuma

Cuma

5 giorni 4 notti

 

DAI CAMPI FLEGREI A POMPEI - CODICE ITINERARIO: CA3IT0042

5 giorni 4 notti

 

ITINERARIO:

1° Giorno - Napoli

2° Giorno - Bacoli - Baia - Cuma - Pozzuoli

3° Giorno - Pompei

4° Giorno - Ercolano - Oplontis - Stabia

5° Giorno - Napoli

 

Un viaggio storico-archeologico di grande impatto, una fotografia della vita antica di Pompei e dell'area Flegrea.

La Campania vissuta come storici e archeologi in compagnia di una guida d'eccezione come Fabio Bourbon, saggista e scrittore di numerosi libri, guide archeologiche e articoli giornalistici, distribuiti in tutto il mondo.

Perché nessuno può spiegarvi la storia e farvela amare nei suoi lieti e tragici passaggi, quanto un vero appassionato.

L'itinerario comincia proprio da Napoli, dove potrete passeggiare tra le stanze del Museo Archeologico Nazionale, nel quale sono esposti i più importanti reperti degli scavi di Pompei, Ercolano, Oplonti e Stabia, oltre che dai siti dell'area flegrea. Dopodiché si va alla scoperta di Bacoli, con la sua straordinaria Piscina Mirabile (il più grande serbatoio di acqua potabile di tutta l'antichità), le cento camerelle, un complesso di serbatoi idrici di una grande villa romana e il Sepolcro di Agrippina, Baia e le sue antiche terme, una salto nella bella Pozzuoli e rientro.

Una giornata intera la merita ampiamente la visita del sito archeologico di Pompei: uno spaccato della vita romana tristemente cristallizzata nel tempo, racchiude una storia tragica e al contempo decisamente affascinante. Un altro patrimonio UNESCO vi lascerà a bocca aperta, la leggendaria Ercolano (che il mito vuole esser stata fondata proprio da Ercole), è un incantevole esempio della vita al tempo dell'Impero, ed è in un eccezionale stato di conservazione: un autentico, inestimabile tesoro storico.

Per Voi amanti della storia, questo sarà un viaggio unico, originale e incredibilmente emozionante.

 

IMPORTANTE: lo specialista che accompagna i gruppi è uno studioso/ricercatore/docente universitario che fornisce supporto culturale e assistenza scientifica; offre le chiavi per comprendere e interpretare peculiarità culturali, storiche e linguistiche dei siti visitati. 


la quota di €1.580 è riferita a persona, il prezzo potrebbe cambiare al n. di partecipanti. Partenze garantire con un min. di n. 10 partecipanti.


La quota comprende:

I trasferimenti con vetture, minibus o bus a seconda del numero di partecipanti

Sistemazione in hotel 4 stelle

I pasti dettagliati nel programma

Visite ed escursioni come da programma

Ingressi durante le visite guidate

Assistenza di personale locale qualificato e di guide locali parlanti italiano

Assistenza di specialista archeologo dall'Italia per i gruppi a partire da 6 partecipanti Assicurazione "Multirischi" inclusa (Annullamento Viaggio, Bagaglio, Assistenza alla Persona e Spese Mediche, Interruzione Soggiorno, Famiglia Sicura).

 

La quota non comprende:

passaggi aerei e le rispettive tasse  aeroportuali

Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote

Bevande, mance e tutto quanto non espressamente indicato in programma e ne "la quota comprende"

 

N.B.  Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un'idea di località, prezzi, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell'anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione


Prezzo indicativo a partire da 1.580 € A PERSONA